La Chiesa di Santa Maria Maddalena De’ Pazzi
Si trova in Via Colombo, nel centro storico di Finalmarina. E’ una chiesa succursale della Basilica.
La CHIESA DI S.MARIA MADDALENA DE’ PAZZI, detta popolarmente “Oratorio dei Neri” dal colore delle cappe dei confratelli della “Confraternita della Santissima Trinità e della Morte” che qui aveva sede.
Lo scopo era quello della Arciconfraternita della Morte e Orazione di Roma, cui fu aggregata il 27 maggio 1696, ossia “seppellire i cadaveri dei poveri morti che si lasciano insepolti per le strade e far predicare gli esercizi spirituali ai pescatori di Marina“.
La chiesa barocca è dedicata a Santa Maria Maddalena, mistica fiorentina del 1500, della nobile famiglia De’ Pazzi, morta il 25 maggio 1607, canonizzata da Papa Clemente IX nel 1664.
La costruzione fu iniziata nel 1697: la prima pietra fu posta dal tenente generale Don Ferdinandi di Terralba, governatore del marchesato del Finale. L’edificio sacro fu aperto al culto nell’aprile del 1706.
All’interno si trovano: le statue di Sant’Antonio Abate e della Madonna Addolorata; i dipinti di San Giovanni Bosco e di Santa Rita; una piccola riproduzione della Grotta di Lourdes.